Cammini
MONFERRATO DON BOSCO
Scopri le tappe dei cammini di Don Bosco, la storia, la Carta del Pelligrino e gli eventi collegati alle città toccate dai percorsi
Storia
I cammini religiosi nel tempo
Il cammino spirituale attraversa luoghi sacri unendo fede, cultura, amicizia e riscoperta di sé.
Cammini
Passeggiate di Don Bosco
Storia delle passeggiate, del contesto sociale di quegli anni e attività svolta da Don Bosco.
Pellegrino
La carta del pellegrino
Scheda di iscrizione, Modalità di iscrizione, Carta del Pellegrino, consigli utili e altro facilmente scaricabile.
Il cammino di Don Bosco si sviluppa in dieci tappe che tracciano l’esperienza spirituale e formativa del Santo tra Torino e il Monferrato, toccando villaggi e paesi dove Don Bosco ha vissuto, predicato e seminato vocazioni.
Mappa completa delle tappe
10 tappe per scoprire don bosco
News
Novembre – Programma Eventi Sapori d’Autunno – Grana Monferrato
A partire da sabato 8 novembre fino al 30 novembre, a Grana Monferrato avranno luogo degli eventi culinari dal tema “Sapori d’Autunno”.
Si potrà gustare la tradizionale Bagna Cauda nelle giornate dell’8, 9, 22 e 23 novembre, Funghi e tartufi il 15 novembre con un menù dedicato, e il 30 novembre avrà luogo il mercatino di Natale, con possibilità di pranzo alla carta presso la Pro loco.
È necessaria la prenotazione al 320 3504579
31 Ottobre – 10° Marcia e Veglia dei Santi
Castelnuovo e Colle Don Bosco, terra dei Santi, propongono per il 31 ottobre questa formidabile esperienza che introduce nella maniera più dignitosa alla solennità dei Santi. Il percorso si sgrana sui passi dei Santi del territorio: Don Bosco, San Giuseppe Cafasso, San Domenico Savio, san Giuseppe Allamano, ven. Mamma Margherita. In sintonia con cammini Monferrato Don Bosco esorta a rinnovare la propria vita sulla vocazione alla santità, proprio seguendo i nostri Santi.
19 Ottobre – CAMMINIAMO SULLA STRADA (che han percorso i Santi Tuoi)
La Società Tamburellistica Viarigi è lieta di invitarvi a:
CAMMINIAMO SULLA STRADA (che han percorso i Santi Tuoi)
🌿 Camminata tra le campagne viarigesi alla scoperta di cappelle e piloni votivi.
📅 Domenica 19 Ottobre
📍 Ritrovo ore 8:15 – Piazza Marconi
🎯 Meta: Cappella di Sant’Antonio e Chiesa di San Martino
🚶 Percorso: 8 km – strada sterrata (scarpe adeguate consigliate)
Un’occasione per camminare insieme e riscoprire la nostra storia.
da Ottobre a Dicembre – Programma Eventi – Calliano Monferrato
Calliano, paese visitato da Don Bosco, ha diverse iniziative simpatiche distribuite nei tre mesi.
Il suo palio degli asini è famoso e interessante.
Paese vicino a Penango, dove Don Bosco aprì una casa nel 1880, dove hanno studiato generazioni di ragazzi da tutta Italia e agli inizi del ‘900 giovani di lingua tedesca. La collaborazione era attiva anche con i paesi vicini, specie Calliano.
dal 5 al 25 Ottobre – Festival della chitarra – Castelnuovo Don Bosco
Ottobre musicale a Castelnuovo.
Una tradizione che coinvolge il paese.
Il primo grande musicista salesiano, Giovanni Cagliero, era di Castelnuovo. Lo stesso Don Bosco apprese la musica dall’ organista del paese, Giovanni Roberto, che gli diede anche ospitalità e gli insegnò i fondamentali del mestiere del sarto.
Auguri a Castelnuovo. La banda e il coro dell’oratorio di Don Bosco avviavano le grandi passeggiate proprio da Castelnuovo. Come i cammini del Monferrato oggi.
5 e 12 Ottobre – Fiera Nazionale del Tartufo
Domenica 5 Ottobre e Domenica 12 Ottobre avrà luogo la Fiera Nazionale del Tartufo, nel comune di Montiglio Monferrato. Durante le due giornate ci saranno moltissimi eventi a cui partecipare, principalmente incentrati sul tartufo.
Sarà possibile anche usufruire dei Treni del Tartufo, con viaggi andata e ritorno sul treno storico con carrozze “Centoporte”.
Scopri tutti i dettagli leggendo la locandina:
